Avvocato Penalista, Civilista e Tributarista a Palermo

Lo Studio Legale Talluto dagli anni '60 si occupa prevalentemente di diritto penale, civile e tributario, proteggendo i diritti e gli interessi dei suoi assistiti con smisurata passione.

"Ad meliora semper"

Lo Studio Legale Talluto

Lo Studio è stato fondato nel 1962 dall’Avv. Pasquale Talluto, a cui si è aggiunto, a partire dal 1990, il figlio maggiore, l’Avv. Fabio Talluto il quale, dopo la scomparsa del Padre (avvenuta alla fine del 2007), ne è diventato l’unico Titolare. Lo studio vanta una competenza di tipo “polifunzionale”, nel senso che oltre ad occuparsi a 360 gradi di tutte le questioni giuridiche, vertenti in materia di diritto civile (che ha rappresentato il settore prevalente fino alla fine degli anni 80), ha quindi allargato il proprio raggio di azione anche ad altre competenze giuridiche quali, il diritto penale (che rappresenta, ad oggi, circa il 60% della propria attività professionale), con esperienza di tutto rispetto anche in altri settori, quali il diritto tributario, diritto del lavoro, diritto amministrativo, diritto fallimentare, diritto internazionale, diritto minorile (sia civile che penale), oltre ad una consolidata esperienza nell’attività di recupero del credito, sia in sede stragiudiziale che contenziosa. Lo studio, pur avendo sempre mantenuto, per una precisa scelta “aziendale”, nell'arco della sua attività quasi cinquantennale, una articolazione organizzativa prevalentemente familiare, costituisce una struttura agile e moderna, in costante aggiornamento, in grado di offrire alla clientela una completa assistenza e rappresentanza legale nei principali settori giuridici, e ciò, avvalendosi delle più moderne tecnologie informatiche, che hanno sempre consentito un costante e puntuale evoluzione della propria attività professionale, con riferimento alle ormai imprescindibili esigenze di celerità ed aggiornamento tecnologico, che stanno caratterizzando, negli ultimi tempi, il processo di informatizzazione dell'attività giuridico-processuale. Particolare importanza, in virtù, sia delle esperienze professionali maturate, che dei clienti (oltre che privati, anche persone giuridiche ed Enti Pubblici) che hanno accordato e continuano ad accordare la loro fiducia allo studio, hanno acquisito (oltre a quella prevalente, in materia penale) le seguenti competenze.

I Servizi Legali

Diritto Penale

La relativa attività abbraccia tutte le fasi dell'iter processuale (pre-dibattimentale, dibattimentale e di esecuzione della pena, comprese le eventuali istanze per la concessione dei benefici alternativi alla pena), con riferimento anche alle questioni di Diritto Penale militare. Particolare attenzione è stata maturata, negli ultimi anni, nella trattazione e risoluzione di controversie, attinenti alla materia tributaria, come confermato anche dalla rilevante consistenza dei Ricorsi e Contenziosi, attivati davanti alle Autorità Giudiziarie e Fiscali, soprattutto Commissione Tributaria Provinciale ed Agenzia delle Entrate. Peraltro, per ciò che concerne le questioni di carattere fiscale, previdenziale e lavorativo, nella valutazione preliminare della singola fattispecie, lo studio si avvale della stabile ed imprescindibile collaborazione di consulenti ad hoc, ai fini della impostazione della migliore strategia difensiva, a tutela degli interessi del cliente.

Diritto Civile

Inoltre ci occupiamo di:
- Separazioni e Divorzi, con contestuale gestione dei relativi assetti patrimoniali.
- Interdizioni ed Inabilitazioni.
- Volontaria Giurisdizione.
- Contenzioso in materia di successioni, locazione, affitto, comunione, condominio.
- Responsabilità civile, contrattuale ed extracontrattuale.
- Rapporti di lavoro subordinato, sia in sede contenziosa che conciliativa.
- Rapporti previdenziali.
- Contrattualistica in genere, con redazione di ogni tipo di contratto.
- Questioni extracontrattuali.
- Rapporti bancari.
- Esperimento di ogni tipo di Procedure esecutiva.
- Recupero crediti, sia in fase stragiudiziale, che contenziosa.
- Compravendita, sia tra privati, che all’incanto.
- Rapporti bancari.

Diritto Tributario

Per questo riguarda tutta la questione tributaria lo studio legale offre quanto segue:
- Consulenza di natura continuativa in materia di imposte dirette, di IVA e delle altre imposte indirette;
- Predisposizione delle dichiarazioni fiscali;
- Atti costitutivi di associazioni, cooperative, società di persone e di capitali
- Pianificazione fiscale, anche con riferimento alle questioni di passaggio generazionale delle imprese;
- Redazioni di pareri;
- L’assistenza nelle fasi di controllo e accertamento da parte dell’Amministrazione Finanziaria, con adozione di strumenti di deflazione del contenzioso tributario;
- L’assistenza nelle fasi di pre-contenzioso (istanza di reclamo-mediazione, riesame in autotutela, ecc.), nonchè contenzioso incardinato presso le commissioni tributarie provinciali e regionali.
- Assistenza preliminare e giudiziale specifica in tema di reati fiscali e tributari.

Chi è l'Avv. Fabio Talluto?

L’Avv. Fabio Talluto, è nato in Palermo l’11/10/64, dove vive ed esercita. Da sempre grande appassionato di lingue, arte, filosofia e storia, si è diplomato al Liceo Classico di Palermo, nel 1983. Ha quindi conseguito la Laurea in Giurisprudenza, conseguita presso l’Università degli Studi di Palermo, in data 12 dicembre 1990, presentando una Tesi di laurea dal titolo: “La Corte d’Assise” - Relatore Prof. Orazio Campo, Ordinario di Diritto Processuale Penale. Dal 1991 al 1992, ha quindi partecipato al “Progetto Minerva”, presso il “Consorzio Tecnoservizi” di Palermo, con conseguimento dell’attestato di “Analista Economico-Finanziario”, a seguito del quale ha avuto l’opportunità di svolgere, dal giugno ’92 al dicembre ’93, un’importante attività lavorativa presso la Soc. “SIMPLAST s.p.a.” di Palermo, con la qualifica di “Foreign Trade Manager”, esperienza che, al di là delle acquisizioni tecniche, di indubbio valore, gli ha comunque permesso di crescere come persona, anche dal punto di vista lavorativo, soprattutto nelle modalità di gestire il rapporto interpersonale, ciò che costituisce una delle prerogative imprescindibile della propria attuale attività professionale. Durante tale esperienza lavorativa, ha quindi partecipato, dal 30 al 31 luglio 1992, al Seminario “Come parlare in pubblico e come negoziare con successo”, tenuto dal Dr. Enrico Cogno, tenutosi presso la sede del “Progetto Minerva”. Dal 1995 (dal 1990, tenuto conto del periodo del praticantato forense), è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Palermo, ed è attualmente titolare dell’omonimo Studio Legale. Nel 1995, ha partecipato ai Corsi di Specializzazione in “Diritto Civile Minorile”, e “Diritto Penale Minorile”, presso il Centro Studi “Cesare Terranova”, di Palermo. Dal 1996, è aderente all’U.I.A. - Union Internationale des Avocats - con sede in Parigi, 25 Rue du Jour, e facente parte delle relative Commissioni di Lavoro, per le seguenti materie: Diritto Internazionale Privato; Diritto Penale; Organizzazione degli Studi Legali, collaborando anche con la relativa rivista ufficiale quadrimestrale, “Juriste International”, alla stesura di uno “Special Report” sulla “Conferenza Internazionale dell’O.N.U. sul Crimine Organizzato Transnazionale”, tenutasi a Palermo dal 12 al 15 dicembre 2000. Ha pubblicato, nel gennaio ’97, sul periodico “Istruttoria”, dell’A.I.G.A. di Palermo, dell’articolo “I minori e l’Europa: quale responsabilità penale?”. Ha un ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta, che ha coltivato sin da piccolo, con conseguimento di diversi attestati. In particolare: conseguimento, nel 1977, col massimo dei voti, di relativo “Diploma”, presso il “British College” di Palermo (University of Cambridge Local Examination Sindacate); conseguimento, nel giugno 1980, con “grade A”, del “First Certificate in English” dell’Università di Cambridge, presso il Language Centre, di Palermo. Inoltre, a tale scopo, ha effettuato numerosi soggiorni e viaggi di studio, sia in Inghilterra, che negli U.S.A. Ha una buona conoscenza della lingua francese, parlata e scritta, oltre ad essere grande appassionato della lingua russa. Nel mese di aprile 2002, ha aderito al Progetto “Avvocatura 2000” e “Cyber Avvocato - Firma digitale”, promosso da Cassa Forense, in collaborazione con “InfoCamere”. Dall'inizio del 2008 partecipa attivamente al Programma di Formazione professionale obbligatoria, nell'ambito del quale è da segnalare, in particolare, l'evento formativo dal titolo “Il mobbing, profili penalistici e civilistici; in particolare il mobbing fra danno alla persona e lesione del patrimonio professionale”, organizzato in data 09/12/2008, a Palermo, dall'associazione “Progetto Forense - Unione di Liberi Avvocati”. Recentemente ha acquisito una visibilità anche su Facebook (Avv. Fabio Talluto - Studio Legale - Palermo). Dal maggio del 2016, è entrato a far parte dell’ambizioso ed innovativo Progetto di Tutela Legale Preventiva Globale, denominato “PRO LEGAL SOLUTIONS”, di cui è Official Promoter e Consulente, con la qualifica di Promotore Legale Senior e Senior Legal Consultant nonché, dal 2019, Referente Principale della Sede Distaccata di Palermo dello Studio Legale Prolegal, che lo impegna per l'intrapresa di Ricorsi Collettivi, per la tutela di problematiche mediche (quali, ad esempio, il diritto al rimborso della borsa di studio ed emolumenti integrativi, in favore degli ex specializzandi). L'avvocato è inoltre abilitato al Patrocinio davanti alla Cassazione e Magistrature Superiori.

Investigazione e analisi nei casi di maltrattamento e abusi su minori.

Chissà quante persone penseranno che lo sfruttamento dei minori non esista più, o perlomeno solo nei paesi più disastrati. Tutte queste persone si sbagliano, perchè basterebbe che si guardassero un po' intorno e, si accorgerebbero che di bambini, con meno di dieci anni, costretti ai lavori più pesanti, ne è ricco il mondo. Questa è una piaga della società del nuovo millennio, che persisterà fino a quando la gente non smetterà di far finta che tutto è bello e pacifico, quando invece ci sono bambini costretti agli abusi sessuali, ad andare in guerra, a lavorare in cantine umide e malsane, subendo la prepotenza dei "nuovi schiavisti"

Contatti

Informazioni Principali

Ragione Sociale: Studio Legale Talluto

Indirizzo (PALERMO): Via Salvatore Puglisi 9, 90143, Palermo

Indirizzo (ROMA): Via San Gaggio 5, 00138, Roma

P.IVA: 04415290826

Telefono: 0917655070

Telefono (ROMA): 0645682400

Cellulare: 3206343789

 

Fax: 0917655766

E-Fax: 0917562612

Email: [email protected]

Email: [email protected]

Email: [email protected]

Email: [email protected]

PEC: [email protected]